prossimamente...

Introduzione: Bri Energy si occupa di progetti fotovoltaici e energie rinnovabili. Nasce ad Altamura e opera a Brindisi, una città che favorisce per le sue caratteristiche geografiche gli obbiettivi e le ambizioni che Bri Energy porta avanti. Il progetto è stato completato nel 2023 periodo in cui le energie fotovoltaiche hanno già preso piede e ricoprono gran parte del mercato delle energie rinnovabili.
Bri Energy ha richiesto la creazione di una nuova visual identity per riflettere la sua attività nel settore delle energie rinnovabili, incorporando nel naming parole chiave che rappresentano il cuore del progetto, quindi: (Brindisi) logo in cui si sviluppa il fulcro del progetto; (Energy) che è il tema chiave ma in lingua inglese per dare un senso internazionalità al progetto, dal momento che parte degli stakeholder sono esteri;
Nel 2023, BriEnergy era una nuova azienda che necessitava di una forte identità visiva per distinguersi nel mercato delle energie rinnovabili e acquisire immediatamente la fiducia e la credibilità necessari per portare avanti progetti di rilievo.
Problema:
Espandi sui problemi specifici che il cliente o l'azienda stavano affrontando. Quali erano le sfide principali che dovevi risolvere con il tuo lavoro?
Soluzione:
Descrivi la soluzione che hai proposto e implementato per risolvere i problemi del cliente o dell'azienda. Spiega il tuo processo decisionale e le scelte creative che hai fatto.
Come:
Spiega dettagliatamente come hai implementato la soluzione. Descrivi il tuo processo creativo passo dopo passo e spiega le tecniche o gli strumenti che hai utilizzato.
Risultati/Vantaggi:
Se possibile, fornisci numeri o conversioni per dimostrare i risultati del tuo lavoro. Descrivi i vantaggi ottenuti dal cliente o dall'azienda grazie alla tua soluzione.
Testimonianze:
Includi eventuali testimonianze o feedback positivo dal cliente o dall'azienda.
Conclusioni:
Concludi il caso studio riassumendo i punti chiave e discutendo di come questo progetto possa essere replicabile o adattabile per altri clienti o aziende.
Assicurati di utilizzare un linguaggio chiaro, evitando termini tecnici troppo specialistici che potrebbero non essere compresi dai tuoi lettori. Infine, arricchisci il caso studio con immagini, video o altri elementi visivi che illustrino il tuo lavoro in modo efficace.