AGOSTO 2023
Intrighi, misteri e delitti si intrecciano in un’animazione 3D coinvolgente, che corre per 50 anni tra Milano e Varigotti. Il booktrailer di Maremoto a Varigotti, di Laura Marinaro, immerge lo spettatore nell’anima crime del romanzo, trasformando la suspense in un viaggio visivo indimenticabile.

La Richiesta dell’Autrice
Laura Marinaro, autrice di Maremoto a Varigotti, ci ha commissionato un booktrailer animato che sapesse raccontare l’essenza del suo romanzo. L’obiettivo era creare un prodotto visivamente accattivante e narrativamente intenso, capace di catturare immediatamente l’attenzione degli spettatori e di trasmettere il tono crime del libro.
Il Processo Creativo
Analisi del Romanzo e del Copy
Abbiamo analizzato il romanzo per identificare i temi chiave: intrighi, misteri e delitti che si sviluppano lungo 50 anni tra Milano e Varigotti. Il copy del doppiaggio, “Intrighi, misteri e delitti corrono per 50 anni da Milano a Varigotti”, è stato il filo conduttore per la costruzione del ritmo narrativo e visivo.Concept del Booktrailer
L’idea principale era quella di trasportare lo spettatore attraverso il tempo e lo spazio, dalla frenesia urbana di Milano all’atmosfera enigmatica di Varigotti. Abbiamo scelto un approccio visivo che alternasse tensione e mistero, enfatizzando il contrasto tra le due ambientazioni.Creazione dell’Ambiente 3D
L’animazione è stata realizzata interamente in 3D, ricreando scenari realistici e suggestivi: le strade di Milano, le scogliere di Varigotti e un mare in tempesta. Ogni dettaglio è stato curato per immergere lo spettatore nella narrazione e comunicare il tono drammatico del romanzo.Movimenti di Camera e Ritmo Narrativo
I movimenti di camera sono stati studiati per creare dinamismo e suspense, alternando inquadrature strette che suggeriscono dettagli importanti a panoramiche che mostrano la maestosità e il mistero degli ambienti. La narrazione segue un ritmo serrato, accompagnando lo spettatore in un crescendo emotivo.Sound Design e Doppiaggio
La colonna sonora e il doppiaggio giocano un ruolo fondamentale. Suoni cupi e il rumore del mare si intrecciano con la voce narrante, che scandisce il ritmo del trailer, sottolineando i momenti di maggiore tensione. Il copy, chiaro e diretto, trasmette il cuore della trama in poche parole.Post-Produzione e Dettagli Finali
In fase di post-produzione, sono stati aggiunti effetti visivi come luci dinamiche, riflessi sull’acqua e ombre animate per rendere il tutto più realistico e coinvolgente. La color grading è stata scelta per enfatizzare i contrasti tra il buio della suspense e la luce dell’enigma risolto.
Il Risultato
Il booktrailer è un viaggio cinematografico che immerge lo spettatore nel mondo di Maremoto a Varigotti. Intrighi, misteri e delitti sono portati in vita attraverso un mix perfetto di animazione 3D, sound design e storytelling visivo. Il risultato è un prodotto che cattura e invoglia il pubblico a scoprire di più sul romanzo.
Conclusione
Il booktrailer di Maremoto a Varigotti dimostra come l’animazione 3D possa trasformare un’opera letteraria in un’esperienza emozionale e visiva. Grazie a un approccio che combina tecnica e creatività, abbiamo creato un prodotto che non solo rispecchia l’anima del libro, ma la amplifica, rendendola accessibile a un pubblico più ampio e coinvolto.